Iscriviti al N.A.


La libera adesione al Nastro Azzurro è una professione di fede, di umanità, di dedizione.
Per amore dell’Italia i nostri Antenati, i nostri Nonni, i nostri Padri hanno combattuto e sofferto coscientemente anche fino al sacrificio della vita.
Dei loro atti di valore il Nastro Azzurro è lo storico custode.
Per questo amiamo la nostra insegna, il nostro Azzurro Labaro....al quale siamo affezionati, perché sappiamo che il guardarlo ed il comprenderne l’intimo significato, serve a ritemprare le menti, a confortare qualche animo, a risollevare qualche fronte, a risvegliare l’orgoglio inaridito.
Per questo è richiesta agli associati la rigida osservanza delle leggi dell’onore e del dovere in ogni atto della vita privata e pubblica.
È infatti compito dell’Istituto del Nastro Azzurro e di tutti i Soci Ordinari o Sostenitori:

-     Affermare ed esaltare, con l’esempio e con le opere di propaganda, il valore e le virtù militari italiane;
- Tutelare il rispetto e l’amore per la Patria e diffondere, particolarmente nelle giovani generazioni, la coscienza dei doveri verso di questa;
-    Conservare, tramandare e valorizzare le memorie delle Virtù, del Coraggio e del Valore degli avi, ravvivando il ricordo degli eroismi compiuti e trasmettendo, così, alle giovani generazioni, la memoria storica nazionale e i valori fondanti dello Stato. 


STATUTO DEL NASTRO AZZURRO
omissis….
Art.4 
Hanno facoltà di iscriversi al Nastro Azzurro come:
a) Soci Ordinari”, i combattenti di terra, di mare e dell'aria nonché tutti coloro che comunque abbiano ottenuto per atti di valore una o più ricompense al valor militare o per atti di valore di cui al successivo articolo 6 e non se ne siano resi indegni con riprovevoli azioni e comportamento venendo meno alle leggi della morale e dell' onore militare; i congiunti dei Decorati di cui al successivo art. 6 ed i loro famigliari;
b) Soci Sostenitori, gli amici che condividono ideali, scopi ed attività dell'Istituto.
Art.5  
Per divenire Socio, fatta eccezione per quanto previsto dall’art. 7 ( Soci d'Onore e Soci Benemeriti), il richiedente deve presentare domanda scritta alla Federazione Provinciale della propria residenza o, in mancanza, della località viciniore, corredandola dei documenti comprovanti il titolo alla iscrizione. I residenti all’estero dovranno inoltrare la documentazione alla Federazione Provinciale prescelta.
Sull'ammissione dei Soci decide il Consiglio Direttivo della Federazione Provinciale. Avverso la deliberazione contraria l'interessato può ricorrere, entro trenta giorni dalla notificazione, al Consiglio Nazionale.
Tutti i Soci sono inquadrati nelle Federazioni provinciali o direttamente o tramite le Sezioni ed i Gruppi da esse dipendenti.
Tutti i Soci hanno eguali diritti e doveri e pari dignità. Ai Soci Sostenitori è precluso unicamente l’accesso alle cariche di Presidente e Vice Presidente Nazionale salvo espressa deroga concessa dal Presidente dell’Istituto in presenza di validi e giustificati motivi. 
Art.6  
Le ricompense al valor militare e per atti di valore che danno titolo alla iscrizione sono, secondo le leggi vigenti, le seguenti:
a)   le decorazioni dell'Ordine Militare d'Italia (già di Savoia);
b)   le Medaglie al Valor Militare d'Oro, d'Argento, di Bronzo, la Croce di Guerra al Valor Militare, l’Encomio solenne ottenuto per   merito di guerra;
c)   le Promozioni e gli Avanzamenti per merito di guerra e per meriti eccezionali;
d)   i Trasferimenti per merito di guerra nel ruolo del Servizio Permanente Effettivo;
e)   la Croce d’Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnati in operazioni militari e civili all'estero;                                                       
f)   le Medaglie d’Oro, d’Argento e di Bronzo al Valore dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica, dei Carabinieri e della Guardia di  Finanza.
Omissis……...

Per iscriversi al Nastro Azzurro occorre presentare domanda ( compilando l' apposito modulo che viene fornito dalla Federazione o scaricabile dal sito) alla Federazione.
Dopo che il Consiglio Direttivo avrà accolto la domanda, si deve eseguire il versamento della relativa quota sociale nella misura di €30,00 (quota sociale €25  - che comprende l’abbonamento al nostro periodico “Il Nastro Azzurro” -,  + costo tessera €5 - non dovuto dai Soci ordinari-) che può essere corrisposta con una delle seguenti modalità: 
α) brevi manu presso la Sezione Associazione Nazionale Carabinieri di Romano di Lombardia 24058 Via G. Rubini,24 nei giorni ed orari di apertura (lunedì ore 16:00/18:00; giovedì ore 10:00/12:00                          
β) con bonifico bancarioIBAN:    IT 86 H 05034 11121 000000006507  del BPM-CREBERG, Largo Porta Nuova, 2 Bergamo 24121;
     BENEFICIARIO: Federazione del Nastro Azzurro di Bergamo.                                             
     CAUSALE:  Cognome e Nome.  Nuovo Socio. Quota iscrizione al Nastro Azzurro.                               
Eventuali ulteriori contributi che ciascuno vorrà o potrà donare, soprattutto per contribuire ai costi della nostra bella Rivista, saranno benvenuti.



Dott. Vito Mirabella





Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
Ente Morale R. D. 31 maggio 1928 n. 1308
Federazione Provinciale di Bergamo
Via Angelo Maj, 28 BERGAMO 24121

DOMANDA DI ISCRIZIONE quale SOCIO SOSTENITORE

IL/LA.SOTTOSCRITTO/A
NATO/A   A   ……………………….………………………PROVINCIA.………………………...
IN DATA ………..  … E RESIDENTE  A………………………………………………………….
PROVINCIA ………………………………………..        C.A.P. ….............
VIA ……………………………………………….……………N………………………………….
DOMICILIATO/A  A (1)………………………… ……………PROV ………………C.A.P….....
TELEFONO ………………………………………….FAX………………………………………..
CELLULARE………………………                       E-MAIL …….……………………….…………
DOCUMENTO DI IDENTITA’ ……………………………………N. ..……………………….…
Rilasciato dal Comune/Questura/Prefettura di (2) ………………………          in data……………
PROFESSIONE……………………………………………………………………………………….
TITOLO DI STUDIO; ACCADEMICO; PROFESSIONALE………………………………………
conseguito in data………………………………..presso……………………………………………
GRADO MILITARE, RUOLO E ARMA DI APPARTENENZA…………………………………
ONORIFICENZE (indicare grado e ordine cavalleresco) (3) ………………………………………
Conferito con Decreto   n°………….Ministero..…………………………          del …………  
ASSOCIAZIONI di CUI FA PARTE…………………………………………………………I            
Ricoprendovi la carica di…………………………………………………………………………….
PRESENTATO ALL’ISTITUTO DEL NASTRO AZZURRO DA (4) ………………………….. ..…………………………………………………………………………………………………….
 Consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell’Art. 76 D.P.R. n. 445/2000
DICHIARA
Di non aver riportato condanne penali, di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa e di non essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti.
RICHIEDE,
a conoscenza dello Statuto e Regolamento dell’Istituto del Nastro Azzurro, di essere iscritt… quale Socio Sostenitore e, in base all’informativa sull’utilizzazione dei dati personali: “I dati personali sono trattati in ottemperanza ai principi generali stabiliti dal regolamento europeo n.2016/679 (RGPD) e D. L.gs. 10 agosto 2018, n. 101 (pubblicato sulla G.U. n. 205 del 4 settembre 2018).  In particolare tali dati personali sono trattati dalla Federazione del Nastro Azzurro di Bergamo, titolare del trattamento, nel rispetto dei principi di minimizzazione, trasparenza, correttezza, pertinenza e non eccedenza e sulla base del fondamento giuridico del legittimo interesse a norma dell’art.13 della direttiva citata. La persona fisica, i cui dati personali sono qui trattati, consente che i dati stessi siano trattati nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi associativi e può, in qualsiasi momento, esercitare il proprio diritto di opposizione, scrivendo allo indirizzo del titolare del trattamento e può sempre esercitare, con la stessa modalità, uno o più diritti previsti dal RGPD, nei limiti e alle condizioni ivi stabilite”; dà il proprio consenso.
A tale scopo allega:
- Fotocopia di proprio documento di identità (Carta d’identità, Passaporto…)
- 2 Fotografie formato tessera (facoltativa)
- Somma di €.30,00(comprensiva del costo rilascio tessera) a mezzo:
1) Assegno Bancario non trasferibile intestato allaFederazione Provinciale del Nastro Azzurro di 
    Bergamo;
2) Bonifico bancario sul conto IBAN :I T 86-H- 05034-11121- 000000006507 CREDITO BERGAMASCO- Sede Largo Porta Nuova,2 - intestato allaFederazione Provinciale del Nastro Azzurro di Bergamo;
3) Contanti.
(eventuali somme donate saranno trattate come le quote sociali: ricevuta, ripartizione fra
contributo volontario e fondo di sostegno, a meno di specifica richiesta del donatore)

Luogo e data …………………………………… Firma…………………………………..



=======================================================================
Il Consiglio Direttivo di questa Federazione provinciale, riconosciuti validi i titoli del richiedente per l’iscrizione all’Istituto del Nastro Azzurro, ne propone l’accettazione.
PROTOCOLLO N. ……………………
            Luogo e Data…………………………..Tess. N°____  Data iscrizione_____________             
                                                                                                          IL PRESIDENTE
                                                                                         ………………………………………

=====================================================================








Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
Ente Morale R. D. 31 maggio 1928 n. 1308
Federazione Provinciale di Bergamo
Via Angelo Mai, 28 BERGAMO 24121

DOMANDA DI ISCRIZIONE SOCIO ORDINARIO CONGIUNTO

…L… SOTTOSCRITT…………………………………...…………………………………………….
NAT…A………………………………………………………PROV.…………...…………………
IN DATA……………………… E RESIDENTE A …………….…………………………………
PROV.…………………………………………………… C.A.P. …………………………………...
VIA ……………………………………………………...………N°………………………………….
DOMICILIATO A(1) ………………………………PROV……………………C.A.P. …………..
TELEFONO …………………………………………….FAX………………………………………..
CELLULARE ……………………………… E-MAIL ……………………………………………….
DOCUMENTO DI IDENTITA’ ……………………………………….N. ………………….…….
Rilasciato dal Comune/Prefettura di (2) ……………………………in data……………………
PROFESSIONE……………………………………………………………………………………….
TITOLO DI STUDIO, ACCADEMICO PROFESSIONALE………………………………………
conseguito in data……………………..presso…………………..
GRADO MILITARE, RUOLO E ARMA DI APPARTENENZA…………………………………
ONORIFICENZE (indicare grado e ordine cavalleresco) (3) …………………………………....
Conferito con Decreto………………………………………………del…………………………….
CONGIUNTO DEL DECORATO AL V.M. ………………………………………………………………
RICOMPENSE AL VALOR MILITARE
N°            E DATA                                                    BREVETTO
BOLLETTINO UFFICIALE                                ANNO-DISPENSA-PAGINA
Consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del Codice
Penale e delle Leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti dell’Art..76 D.P.R.
n.445/2000
DICHIARA,
di non aver riportato condanne penali, di non essere destinatario di provvedimenti che
riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti
amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa e di non
essere a conoscenza di procedimenti penali pendenti.
RICHIEDE,
a conoscenza dello statuto e Regolamento dell’Istituto del Nastro Azzurro, di essere
iscritt… qualeSocio Ordinario e acconsente al trattamento dei propri dati personali, in base all’informativa sull’utilizzazione dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101,Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)“I dati personali sono trattati in ottemperanza ai principi generali stabiliti dal regolamento europeo n.2016/679 (RGPD) e D. L.gs. 10 agosto 2018, n. 101 (pubblicato sulla G.U. n. 205 del 4 settembre 2018).  In particolare tali dati personali sono trattati dalla Federazione del Nastro Azzurro di Bergamo, titolare del trattamento, nel rispetto dei principi di minimizzazione, trasparenza, correttezza, pertinenza e non eccedenza e sulla base del fondamento giuridico del legittimo interesse a norma dell’art.13 della direttiva citata. La persona fisica, i cui dati personali sono qui trattati, consente che i dati stessi siano trattati nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi associativi e può, in qualsiasi momento, esercitare il proprio diritto di opposizione, scrivendo allo indirizzo del titolare del trattamento e può sempre esercitare, con la stessa modalità, uno o più diritti previsti dal RGPD, nei limiti e alle condizioni ivi stabilite”.

A tale scopo allega: 
1 - Fotocopia di proprio documento di identità (Carta d’identità, Passaporto …)                 
2 - 2 Fotografie formato tessera
 3 - Somma di €.           (comprensiva del costo rilascio tessera)   a mezzo:               
A - Assegno Bancario non trasferibile intestato alla: Federazione Provinciale del Nastro AzzurrodiBergamo;                                                                                                                            B - Bonifico bancario sul conto IBAN :  I T 86-H- 05034-11121- 000000006507 CREDITO BERGAMASCO - Sede Centrale Largo Porta Nuova,2- intestato alla : Federazione Provinciale del Nastro Azzurro  di Bergamo;                                                                                
C - Contanti.   
Eventuali somme donate saranno trattate come le quote sociali: ricevuta, ripartizione fra contributo volontario e fondo di solidarietà, a meno di specifica richiesta del donatore.
Luogo e Data…………………….
FIRMA socio_________________________


Il Consiglio Direttivo di questa Federazione provinciale, riconosciuti validi i titoli del
richiedente per l’iscrizione all’Istituto del Nastro Azzurro, ne propone l’accettazione.
PROTOCOLLO N. ………
Luogo e Data……………………………                                             IL PRESIDENTE
                                                                                        ………………………………………

TESSERA N°___________
DATA DI ISCRIZIONE___________

==============================================================


NOTE
1. Soltanto se il domicilio non coincide con la residenza anagrafica. In tal caso andrà
specificato l’indirizzo al quale spedire il periodico sociale.
2. Cancellare la voce che non interessa. N.B.: il documento di identità deve essere
allegato in fotocopia.
3. Per le onorificenze cavalleresche della Repubblica Italiana e del Sovrano Ordine di
Malta indicare anche il decreto di conferimento. Per le onorificenze conferite in
Ordini non nazionali o da Stati esteri, indicare tassativamente il decreto di
autorizzazione del Presidente della Repubblica e fregiarsene, conformemente al
disposto della L. 2 marzo 1951, n.178 art.7 “I cittadini italiani non possono usare nel
territorio della Repubblica onorificenze o distinzioni cavalleresche loro conferite in
Ordini non nazionali o da Stati esteri, se non sono autorizzati con Decreto del
Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro per gli Affari Esteri”. Per le
onorificenze, decorazioni e distinzioni cavalleresche della Santa Sede (Ordine del
Cristo, dello Speron d’Oro, di S. Gregorio Magno, di S. Silvestro Papa) e dell’Ordine
Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, ai sensi della Legge n.178/51 – che
lascia invariate le disposizioni precedentemente in vigore – indicare tassativamente il
Decreto di autorizzazione a fregiarsene rilasciato dalla Presidenza del Consiglio dei
Ministri.